Un prodotto finanziario unico nel suo genere e un team di esperti al tuo servizio. Scegli tra tre stili di investimento, con diverse combinazioni tra investimento e risparmio.
DECIDI TU IL MIX
puoi destinare fino al 60% dell’investimento alla Gestione Separata
DECIDI TU IL BENEFICIARIO
Puoi decidere e cambiare senza spese notarili il beneficiario dei tuoi investimenti
MASSIMA ACCESSIBILITÀ
Puoi sottoscrivere il piano con solo 10.000€ e incrementare eventualmente nel tempo
LIQUIDAZIONE RAPIDA E SEMPLICE
Nel caso di eredità la polizza non rientra nella successione. Dopo sei mesi dalla data di Decorrenza del Contratto è possibile chiudere e riscattare quanto versato.
Assicurazione e pianificazione finanziaria
CRESCITA
Beneficia delle performance dei mercati investendo la parte preponderante in fondi azionari.
- valorizza il capitale nel lungo periodo
- alta propensione al rischio
EQUILIBRIO
La mediazione tra investimento e tutela del capitale investito: fondi azionari ma più conservativi.
- tutela l’integrità del capitale
- propensione al rischio medio-basso
CEDOLA
Integra il reddito con una somma periodica (cedola) e proteggi almeno una quota di capitale.
- crea una piccola rendita
- bassa propensione al rischio
SCEGLI TU A CHI DESTINARE IL CAPITALE
Puoi decidere e cambiare senza spese notarili il beneficiario dei tuoi investimenti, anche al di fuori dell’asse ereditario (fatti salvi gli eventuali diritti degli eredi)
NON PIGNORABILI
I capitali versati e i rendimenti maturati non sono pignorabili (art. 1923 del Codice Civile).
BENEFICI FISCALI
La componente di Gestione Separata non è soggetta a imposta di bollo e la ritenuta fiscale al momento del riscatto è applicata solo sulla differenza tra i premi versati e il valore finale.
SENZA TASSE DI SUCCESSIONE
I beneficiari della polizza non devono pagare eventuali tasse di successione.
- Qual è la durata possibile del tuo investimento?
- Perchè vuoi fare un investimento ora?
- Qual è il tuo obiettivo a lungo termine?
- Conosci i diversi tipi di investimento? Hai già fatto investimenti in passato?
- Quanto ne sai di investimenti, economia e finanza?
- Qual è la tua attuale situazione lavorativa?
- Qual è il reddito che percepisci regolarmente? Da quali fonti?
- Qual è la tua attuale situazione finanziaria?
- Hai delle spese o degli impegni finanziari che devi sostenere regolarmente?
- Se avessi una perdita sul tuo investimento cosa comporterebbe e come reagiresti?

Per maggiori informazioni sui piani di investimento e sulle assicurazioni finanziarie, contatta il nostro staff con la modalità che preferisci: saremo lieti di trovare la soluzione più adatta a te. Qualunque sia il tuo patrimonio, a proteggerlo ci pensiamo noi!
Chiedi la documentazione precontrattuale ai consulenti Assi.ge.co.